Spazio InterAzioni per BES e DSA

Spazio InterAzioni per BES e DSA

Strategie personalizzate per l’apprendimento efficace.


DESTINATARI

Spazio InterAzioni è un laboratorio specialistico dedicato a studenti e studentesse con disturbi specifici dell’apprendimento, in convenzione con Associazione Italiana Dislessia. Attraverso percorsi individualizzati, i tutor aiutano gli studenti ad apprendere un metodo di studio più adatto a loro, partendo da punti di forza e potenzialità.


ORARI E DISPONIBILITÀ

Lo spazio è aperto in orari pomeridiani a partire dalle 16, martedì, mercoledì e giovedì. Strutturando percorsi individualizzati, gli orari variano a seconda delle esigenze dello studente e della studentessa.


DOVE

Brescia


ATTIVITÀ

Costruire delle routine che comprendano strategie efficaci e strumenti più idonei.

Far acquisire strumenti operativi nello studio (mappe concettuali).

Proporre un laboratorio specifico per utilizzo software didattici per lettura (Leggixme).

Affiancare nei compiti, mantenendo l’attenzione sulla metodologia.

Rendere consapevoli gli studenti e le studentesse dei propri punti di forza, dei propri punti di debolezza e delle proprie abitudini nello studio.


OBIETTIVI DEL SERVIZIO

In questo percorso gli studenti e le studentesse sono affiancati/e da tutor per il raggiungimento di uno studio efficace.

Acquisizione di maggior consapevolezza delle proprie "caratteristiche" (le difficoltà che incontrano e perché le incontrano, i punti di forza e come si manifestano, le abitudini nello studio e la loro efficacia/inefficacia).

Acquisizione di strategie alternative per lo studio (come organizzare il proprio lavoro, come gestire il proprio tempo, come controllare le distrazioni, come studiare i testi, come realizzare mappe concettuali/schemi/appunti, come affrontare le criticità di compiti ed esercizi).

Utilizzo di strumenti di studio ragionati, attivi e acquisendo consapevolezza nell'uso della tecnologia e, per chi ha disturbi dell’apprendimento, degli strumenti compensativi.

Monitoraggio nel percorso e stimolazione ad una maggiore organizzazione, in collaborazione con la famiglia e la scuola.

Supporto nei momenti di difficoltà, per accrescere l’autostima e la motivazione.

L’approccio utilizzato dai/dalle tutor di InterAzioni è incentrato sul lavoro uno-a-uno e sul bilanciamento tra le tecniche metacognitive, gli interventi task-oriented e i costrutti teorici del mentoring.

CONTATTI