Possono partecipare alla proposta persone con disabilità che desiderano avere opportunità di svago e di aggregazione durante i weekend.
Viene creato e condiviso con le famiglie un piano quadrimestrale (calendario), prevedendo in media 2 uscite al mese durante i weekend, alcune si svolgono le sere del venerdì e del sabato, altre il sabato pomeriggio o, saltuariamente, la domenica. La vacanza al mare si svolge nel mese di agosto. Non vi è obbligo di partecipare ad ogni iniziativa proposta dal Tempo Libero ma viene caldeggiata la frequenza perché si crei un gruppo coeso e affiatato.
Brescia
Il Tempo Libero è organizzato in due differenti gruppi costituiti non solo da figure educative, ma da un gruppo di volontari e volontarie che, attraverso una relazione informale, fungano da stimolo per un processo di integrazione ed inclusione.
Si organizzano uscite di gruppo, pomeridiane e serali, durante il fine settimana. Tra le proposte ci sono: serate al pub, musica dal vivo, bowling, sagre, karaoke, spettacoli e gite; non mancano mai esperienze nuove e collaborazioni con realtà del territorio. Durante il periodo estivo si propone anche una vacanza al mare.
Benessere emotivo e sociale: promuovere il benessere attraverso il divertimento e la socializzazione.
Sviluppo e mantenimento delle autonomie: nonostante non sia l'obiettivo principale, la presenza di educatori ed educatrici garantisce attenzione verso lo sviluppo dell’indipendenza personale.
Creazione di situazioni amichevoli e relazioni informali: incoraggiare un ambiente accogliente e inclusivo attraverso la condivisione di esperienze.
Olmo Di Buono (Coordinatore)
C 333 9318826